SEGRETERIA REGIONALE del FRIULI VENEZIA GIULIA

TRIESTE, via Paduina n°4 - 34125 tel. 040370205 fax. 040368415
UDINE, via R D'Aronco n°10, 33100 - tel.0432507661 fax.0432505714
.

Esito positivo della concertazione richiesta da Snals-Confsal e Cisl Scuola del Friuli V.G.

Nella riunione d’informazione del 14 aprile scorso l’Ufficio Scolastico Regionale ha proposto di distribuire tra le province l’organico di diritto di sostegno per l’a.s. 2014/2015 sulla base del numero dei posti di sostegno dell’organico di fatto di quest’anno scolastico. Posto che l’anno scorso l’Amministrazione scolastica propose di suddividere l’organico di sostegno in base all’entità della popolazione scolastica, l’applicazione del nuovo criterio avrebbe determinato una rilevante modifica della distribuzione a vantaggio della provincia di Gorizia, cui erano assegnati 49 posti in più, con una corrispondente riduzione a carico delle altre tre. Ritenendo la proposta inadeguata, le segreterie regionali dello Snals-Confsal e della Cisl Scuola hanno chiesto la convocazione di una riunione di concertazione che si è svolta giovedì 17 aprile. In sede di concertazione l’Amministrazione scolastica ha modificato la sua posizione iniziale ed ha proposto di distribuire l’organico con un sistema che utilizza sia l’entità della popolazione scolastica sia il numero dei posti di sostegno assegnati in organico di fatto per il 2013/2014. Questo sistema misto è stato condiviso dalle organizzazioni sindacali, poiché determina un’equilibrata distribuzione del contingente tra i quattro territori con un incremento di 11 posti per Gorizia ed una riduzione di 3 posti per Pordenone, invece di 15,  di 4 per Trieste, invece di 11, e infine di 4 per Udine, invece di 23. Si allega la tabella definitiva contenente la distribuzione dell’organico di diritto del sostegno per l’a.s. 2014/2015.
18 aprile 2014
Il segretario regionale
Giovanni Zanuttini

Lo Snals-Confsal interviene sulle modalità dell'anno di formazione come definite dall'USR del FVG

Si comunica che lo Snals-Confsal del FVG ha chiesto la modifica della nota del 12.03.2014 con cui l'USR ha definito 
le modalità dell'anno di formazione del personale neo assunto sul sostegno ai sensi della legge 128 del 2013. 

15.02.2014                                 
Il segretario regionale 

      Giovanni Zanuttini

Anche i neo immessi in ruolo su posti di sostegno ammessi all'anno di formazione

Come richiesto in una nota congiunta dalle segreterie regionali dello Snals-Confsal
e della Cisl Scuola, l'Ufficio Scolastico Regionale ha riaperto i termini per partecipare
alle attività di formazione anche per coloro che sono stati recentemente nominati su
posti di sostegno in base alla legge 128 del 2013.
Si allegano sia la nota sindacale che quella dell'Ufficio Scolastico Regionale. 

11 marzo 2014
Il segretario regionale
Giovanni Zanuttini

Nota Snals-Confsal su personale Dirigente scolastico

La Segreteria Generale dello Snals-Confsal, con la Cisl Scuola e la Uil Scuola, ha inviato al Ministro dell'Istruzione, Università e Ricerca l'allegata nota del 20 dicembre scorso relativa alla situazione dei contratti integrativi regionali relativi alla retribuzione di posizione e di risultato dei Dirigenti scolastici per l'anno scolastico 2012-2013. Com'è noto, l'esecuzione dei predetti contratti, tra cui anche quello sottoscritto per i Dirigenti scolastici del Friuli Venezia Giulia, risulta attualmente sospesa a seguito di un intervento dell'Ufficio Centrale di Bilancio. La nota, che segue altri precedenti solleciti, ha il fine di sbloccare la situazione ed ottenere una rapida esecuzione dei contratti stessi. 

Il Segretario regionale Snals-Confsal
      f.to Giovanni Zanuttini
10.01.2014

(pubblicato a cura della Segreteria regionale dello Snals-Confsal del Friuli Venezia Giulia)

Diritto allo studio e docenti in attesa dei PAS


Lo SNALS-Confsal chiede all'Amministrazione di posticipare il termine della presentazione della domanda per le 150 ore e di predisporre un’apposita circolare accompagnata da uno specifico modulo, con la quale, ferma restando la validità delle domande eventualmente già presentate attribuire a tutti coloro che si trovano in questa situazione la possibilità di presentare domanda da accettare con riserva in quanto subordinata all’attivazione dei corsi PAS.

Vedi la richiesta di SNALS e GILDA.
 

Audizione dello Snals-Confsal presso la VI Commissione del Consiglio Regionale

Il 16 agosto scorso la Segreteria regionale dello Snals-Confsal ha partecipato, presso la Prefettura di Trieste, al tentativo obbligatorio di conciliazione con l’obiettivo di ottenere un incremento dell’organico di fatto 2013/14 del personale docente in generale, degli insegnanti di sostegno e degli ATA. Com’è noto la riunione, alla quale hanno partecipato le Segreterie regionali del comparto scuola e la Direzione Generale dell’Ufficio Scolastico Regionale, ha avuto un esito negativo ed è rimasto quindi confermato lo stato di agitazione del personale della scuola che il sindacato autonomo aveva proclamato prima dell’incontro. Al fine di continuare nell’azione di tutela della scuola del Friuli Venezia Giulia lo Snals-Confsal, a seguito sua richiesta, sarà ascoltato sul tema dell’organico di fatto dalla VI Commissione del Consiglio Regionale competente in materia di istruzione. L’audizione è stata fissata per martedì 3 settembre prossimo venturo.
31 agosto 2013
Il Segretario Regionale
Giovanni Zanuttini